![]() 8' pt Quagliarella, 17' pt Piatek (rig) |
Commento |
Il Genoa domina e merita la vittoria nel derby, ma ottiene solo un pareggio Juric espulso al 30' su segnalazione di Rocchi, per aver oltrepassato l'area tecnica. Esce applaudito dai distinti. Arbitri un po' "fiscali" col Genoa se consideriamo l'ammonizione per proteste a Criscito, che č il capitano della squadra, e la successiva ammonizione a Sandro, al primo fallo dopo il suo ingresso in campo al posto di Bessa. Fino al 35‘ della ripresa il Genoa ha messo alle corde la Sampdoria, tante azioni, tanti cross, ma č mancata la precisione. Poi č subentrata la stanchezza. Crampi per Kouamé che ha corso per due e ha spizzato di testa su ogni rilancio. L'ingresso di Saponara ha riequilibrato un po' la Sampdoria che č riuscita a farsi vedere nella nostra area di rigore. La partita č rimasta viva fino al triplice fischio di Doveri. Alla fine quelli la' possono accendere un cero, a noi invece resta solo il rammarico per aver ottenuto un punto soltanto. Oltre alla prestazione che vogliamo rivedere in partite meno speciali di questa, ma altrettanto importanti per l'obiettivo finale. Il Genoa esce rafforzato da questo derby, ma adesso deve mettersi in sicurezza facendo punti che con Juric si possono ottenere giocando come stasera. Tutti da 7 in pagella. Juric 7,5 di incoraggiamento. 8 a Kouamé. Romero sembrava un veterano. Piatek resta capocannoniere della serie A, ed č in doppia cifra. Da rivedere i meccanismi difensivi su corner e calci piazzati, il gol si poteva evitare. Ma bravi tutti e bravi anche noi che abbiamo tifato e onorato la nostra storia. Davanti a noi il nulla. |
|
|